Milan, vicepresidente FIT con delega al padel: Il padel non toglie nulla al tennis. Olimpiadi? La scommessa è Los Angeles 2028
Gianni Milan, vicepresidente FIT con delega al settore padel, ha rilasciato una lunga intervista a La Repubblica parlando dell’esplosione dello sport in Italia (raggiunta quota 4.000 campi) e dell’obiettivo Olimpiadi che si conta di raggiungere a Los Angeles nel 2028.
“Posso dire che il Covid ha aiutato l’esplosione del padel. E qui voglio dirlo subito: il padel non toglie assolutamente atleti o appassionati al tennis – chiarisce Milan – Il travaso è avvenuto con altri sport, molti hanno scelto il padel per motivi sociali ed è questo uno dei segreti del padel: socializzazione, ambiente ludico, gioioso”.
“Noi come aspetto tecnico stiamo cercando degli allenatori, in particolare un commissario tecnico, probabilmente straniero, per gestire la parte puramente agonistica”.
“Tennis e padel? Un tennista quando gioca a padel vede che è divertente, anche se all’inizio odia a morte la sponda, che ne è nemica perché non sai mai dove la palla rimbalza – prosegue Milan – /Per quanto riguarda la parte burocratica, il padel non farà la guerra alla Federazione tennis perché ne fa parte ed è stato un accorpamento amichevole, come accaduto già per il Beach Tennis. Aggiungo che non sarà una meteora, non accadrà come per lo squash. Per come la vedo io, il padel è un po’ come il tennis degli anni Settanta quando c’era il boom e vedevamo sorgere campi anche nelle parrocchie: pensate che abbiamo organizzato una Coppa, in Italia, amatoriale e in pochi giorni hanno partecipato 850 squadre”.
“Olimpiadi? La scommessa ora è farlo arrivare alle Olimpiadi, in particolare abbiamo pensato a una data, quelle del 2028 (a Los Angeles /ndr/). Ci sta lavorando Luigi Carraro, presidente della Federazione internazionale Padel. A livello internazionale esiste il World Padel Tour, che non è come l’Atp del tennis ma vuole crescere. Come in fondo vuol fare l’Italia: le regioni dove si gioca di più sono il Lazio, dove è nato. Ma adesso stanno arrivando anche la Lombardia e la Sicilia, che fa dei numeri impressionanti”.
Potrebbero interessarti
29 Novembre 2023, 23:11
Recensione Bullpadel Neuron 2024, la pala di Federico Chingotto
La prova in campo e la recensione della nuova racchetta da padel Bullpadel Neuron 2024, la pala firmata da Fede Chingotto
23 Novembre 2023, 16:10
Milano Premier Padel P1 raddoppia: dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud arrivano anche le donne
Il Milano Premier Padel P1 raddoppia. Dopo lo straordinario successo di pubblico del 2022, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud torna l’appuntamento con il circuito governato dalla Federazione Internazionale Padel (FIP) con Qatar Sports Investments (QSI)
21 Novembre 2023, 17:39
Recensione Bullpadel Vertex 04 CMF, la pala di Martin Di Nenno
La recensione della nuova racchetta firmata da Martin Di Nenno, la Bullpadel Vertex 04 Comfort
21 Novembre 2023, 17:34
Franco Stupaczuk parla della chiamata di Lebron e dei Superpibes
I Superpibes continueranno anche nel 2024 nonostante la chiamata di Lebron
21 Novembre 2023, 17:31
Le principali impugnature nel padel
Queste le principali impugnature nel padel.
03 Ottobre 2023, 15:08
FIP PLATINUM Sardegna, via allo spettacolo: Cagliari sempre più tra le “big” del padel
Presentato il torneo di Cagliari
12 Agosto 2023, 16:59
Scegliere la Racchetta da Padel Perfetta: Guida all’Acquisto
La guida all’acquisto della racchetta da padel ok
25 Luglio 2023, 14:13
Recensione scarpe da padel Asics Gel Resolution
La recensione delle scarpe da padel Asics Gel Resolution 9
28 Giugno 2023, 16:09
BNL Italy Major Premier Padel: A Roma il meglio del padel mondiale e lo storico esordio delle donne
Presentato il Premier Padel di Roma
22 Giugno 2023, 15:00
EG2023, Carraro: È un momento storico. Vogliamo offrire un grande spettacolo
Le parole del presidente della FIP