a RS Pro Edition Simon Vasquez è la racchetta top di gamma con bilanciamento alto per ottenere la massima potenza.
La racchetta è dotata di un’impugnatura allungata di 1 cm che consente di ottenere una miglior presa e una maggiore forza nei colpi sopra la testa. Questa racchetta si adatta perfettamente ai giocatori che giocano il rovescio a due mani.
Il profilo del telaio è a forma di esagono chiamato “Dynamic Hex” e aumenta la manovrabilità della racchetta. Lo stabilizzatore Axis Force nel collo della racchetta offre una stabilità superiore e riduce le vibrazioni quando si colpisce la palla. Il nucleo della racchetta contiene gomma black EVA adattiva per aumentare lo sweet spot e compensare i colpi al di fuori del centro della racchetta. I “Power Holes”, in cui i fori più piccoli sono posizionati al centro della faccia della racchetta, mentre i fori più vicini al telaio della racchetta sono più grandi, creando una migliore stabilità e aumentando ulteriormente lo sweet spot. La superficie della faccia della racchetta è realizzata in fibra di carbonio 12k alluminata e con loghi RS in rilievo 3D per migliorare la presa e gli effetti. Superficie rugosa con rilievi in 3D.
Bella esteticamente, polivalente e completa. Questi sono i primi aggettivi sulla RS Soderling Pro Edition, firmata da Simon Vasquez, la racchetta con cui gioca anche la nostra Roberta Vinci.
Una racchetta ibrida, tendente al diamante, disegnata dal sarto per un giocatore di destra come Simon Vasquez, che alla potenza, preferisce la tecnica, che nel suo caso è sicuramente sublime.
Îl telaio è in carbonio, il piatto in carbonio 12k e la gomma è una Eva Pro Adaptive, che regala ottima uscita di palla mista alla giusta potenza, quando c’è da picchiare. Il punto dolce è davvero ottimo.
Il bilanciamento da 27centimetri, quindi alto, quasi non si sente. La pala risulta maneggevole in ogni zona del campo e molto agile nei cambi di direzione.
L’impatto tra racchetta e pallina è molto secco con la palla che schizza via dal piatto molto rapidamente.
Anche i pallonetti escono con grande facilità.
Da fondo campo si può giocare di tocco o di potenza e la racchetta risponderà sempre presente.
A rete le volee escono tese con gli effetti che vengono garantiti dai loghi in 3d sul piatto.
Sui colpi dall’alto non aspettatevi un cannone ma una racchetta che saprà comunque farvi togliere delle soddisfazioni. Ottima è la rotazione che prende la pallina sia quando si cerca il kick alla grata sia quando si prova il x3.
Per quanto riguarda le vibrazioni sono bene assorbite dallo stabilizzatore Axis Force situato sul ponte della racchetta.
La RS Soderling Pro Edition Simon Vasquez è una racchetta ideale giocatori polivalenti, sia di destra che di sinistra. Il prezzo non è basso dato che parliamo di 300 euro ma in mano la racchetta da l’impressione di essere davvero di qualità.